Posizione migliore per dormire bene
Ecco perché è importante la posizione di riposo
Non basta dormire per il recupero muscolare e cellulare, ma dormire profondamente. Infatti la scienza del riposo ci insegna che il riposo rigenerante è lo stadio del sonno R.E.M. e del sonno profondo, che si raggiungono dopo un lasso di tempo di sonno leggero, quindi se il tuo sonno viene interrotto da micro-risvegli, ad esempio perché hai difficoltà nel trovare la posizione o per il caldo, impiegherai di più ad arrivare a quelle fasi del sonno indispensabili per la rigenerazione e il recupero. Per questo trovare e mantenere la giusta posizione di riposo è importante.
Qual è la posizione di riposo corretta per dormire?
La migliore posizione di riposo è la posizione supina, come ci dice la scienza del riposo. Perché è la posizione più adatta per il riposo e la salute? Dormire supino favorisce:
- la respirazione, soprattutto se associata ad un cuscino alto, non meno di 12/13 cm;
- il funzionamento delle arterie agevolando la pressione,
- la circolazione venosa, non ha infatti contrindicazioni per il cuore, come ha ad esempio dormire sul fianco sinistro;
- la riduzione della tensione che genera mal di testa e nevralgie;
- il giusto allineamento della colonna, se utilizzato un buon materasso calibrato, con il giusto compromesso fra adattamento e sostegno, la posizione supina favorisce lo scarico della colonna vertebrale senza compressioni, che porterebbero ad indolenzimenti e rigidità della colonna al risveglio.
Beneficio bonus del dormire sulla schiena? Evitando di poggiare il viso sul cuscino migliora la traspirazione della pelle, quindi dormire supino previene rughe e sfoghi cutanei.
Perché evitare la posizione prona
Dormire a pancia in giù è la peggior posizione ma per molti è comoda e rilassante, fa sentire protetti, con le parti vitali a contatto con il materasso, si sente il cuore battere, ma ci sono degli importanti contro nel dormire prono:
-
affatica la zona lombare e delle anche;
-
obbliga a una torsione innaturale del collo sottoponendoci al rischio di dolori cervicali e mal di schiena;
-
ostacola la respirazione per la compressione delle vie respiratorie per via della torsione e del maggior contatto con il guanciale.
In breve: con la posizione prona sottoponiamo il nostro corpo a sforzi di adattamento, essendo una posizione molto innaturale. Per questo adattamento, ci costringe a dei micro-risvegli continui anche semplicemente per girare la testa dalla parte opposta per non sovraccaricare la cervicale. Il risultato è un sonno frammentato e disturbato, quindi con minor tempo di sonno profondo e rigenerante.
Migliori posture di riposo: laterale e supina
-
Laterale: La posizione laterale è ideale per il cuore se si dorme sul fianco destro, mentre per la colonna è ottimale se associato ad un materasso molto performante, in grado di adattarsi alle spalle e bacino sostenendo allo stesso tempo, per questo consigliamo un materasso molle insacchettate e memory o memory, senza molle.
-
Supina: come abbiamo visto, permette di mantenere la colonna ben allineata con la giusta distribuzione dei carichi, se il sostegno del materasso è ben calibrato, con giusto grado di comfort superiore associato al giusto sostegno.
Posizione di riposo e materasso adatto
Il materasso adatto ti permette di migliorare la qualità del riposo riducendo i risvegli notturni, prevenendo dolori muscolari e delle fasce, quel tessuto fibroso che connette i muscoli e consente il movimento, e dolori alla colonna. Va scelto in base alla posizione di riposo? E' un aspetto sicuramente da considerare nella valutazione. Che materasso scegliere in base alla posizione?
Se dormi prono il materasso deve essere rigido e poco adattante, come Gransasso Gabrielli.
Se dormi sul fianco, il materasso deve essere ibrido molle e memory, il migliore è King 800 Superior, che sostiene grazie al molleggio a 7 zone di portanza differenziata e si adatta grazie alla zona di comfort superiore che unisce il memory al pad soft touch. Questo connubio garantisce l'annullamento dei punti di pressione garantendo comfort in posizione supina e in posizione laterale.
Esperto in materassi e sistemi di riposo, con partecipazioni in programmi TV e Radio per guidare i consumatori alla scelta (vedi la pagina news), fondatore del BLOG Miglior Materasso e CEO Miglior Materasso Srl