Materassi naturali
I benefici del dormire su un materasso naturale, quali sono i materassi naturali e la manutenzione che necessitano. Imbottiture in fibre naturali e lastre interne ecologiche 100% per la realizzazione di materassi, futon, materassi lana, in lattice, crine di cavallo, fibre di cocco e cotone.
Ironia della sorte, noi italiani abbiamo fatto di tutto per mandare in soffitta il materasso artigianale in lana e crine sostituendoli con materassi in gomma poliuretanica rivestita, ed oggi assistiamo all'ascesa dei famosi materassi svedesi naturali che arrivano a costare oltre 10000 euro.
In fondo alla pagina la nostra selezione di materassi naturali, topper e coprimaterassi 100% naturali
Cerchi un materassaio per la cardatura del tuo materasso in lana? Clicca qui: cardatura materassi a Roma
materassi naturali
I materassi naturali hanno un ridotto impatto ambientale che arriva a zero quando il materasso è interamente naturale e artigianale, eliminando anche i processi industriali. Sono quindi salutari ed ecologici, a differenza della maggior parte dei materassi in commercio che sono il frutto di una produzione massiva e poco controllata che spinge molti produttori di materassi a fare una guerra del prezzo che sembrerebbe avere un riflesso positivo sul costo finale per il consumatore, ma che si rileva poi dannoso nel tempo perchè la resa di questi materassi è scarsa. Inoltre le fibre naturali come il crine di cavallo e la lana asciugano e smaltiscono l'umidità, mentre le fibre sintetiche le trattengono e le rilasciano molto lentamente generando problemi di umidità e muffa.
benefici del materasso naturale
Materassi naturali al 100% ne esistono veramente pochi e sono tutti confezionati con metodo tradizionale, rivestimento in cotone 100% fuori e imbottitura in fibra cardata dentro, come crine, lana, kapok e cotone. Ciò ricorda a molti l'immagine della mamma o della nonna in giardino a cardare o lavare la lana a mano, oppure del materassaio sul terrazzo condominiale che allarga la lana con i chiodi del cardo manuale, ma questo non vuol dire che il materasso artigianale sia superato, anzi è ancora molto richiesto, anche da ragazzi, coppie giovani e chiunque abbia a cuore la propria salute e l'ambiente.
Pro e contro del materasso naturale
La manutenzione. Il materasso in lana o crine necessita di una manutenzione costante, il materasso va girato e ruotato almeno 2 volte al mese.
Il prezzo del materasso matrimoniale naturale
Oggi troviamo materassi memory a partire da 150 euro, sicuramente di dubbia qualità, ma rimane il fatto che un nuovo materasso naturale matrimoniale non può costare meno di 900 1000 euro. Non esiste una versione economica.