Materassi a molle domande frequenti

Chi sceglie i materassi a molle indipendenti e insacchettate lo fa perché cerca un materasso comodo ma allo stesso tempo sostenuto, fresco e performante nel tempo. E' opinione di molti infatti che il miglior tipo di materasso è proprio a molle insacchettate. Sono però molti i falsi miti su questi materassi, vediamo di sfatarli con una lista delle domande sui materassi a molle che riceviamo più spesso.

Realizzato dallo staff di Migliormaterasso.it

Vantaggi del materasso a molle insacchettate

Perché scegliere il materasso a molle insacchettate? Che vantaggi offre? Maggior affidabilità delle molle rispetto alla sola schiuma poliuretanica e memory, e maggior freschezza, grazie alla sua struttura il ricircolo d'aria è garantito (vedi immagine sotto) se poi dotato di un leggero strato di memory è il massimo dell'adattabilità. Secondo molti produttori, infatti, il materasso con interno a molle insacchettate e strato di memory da 3 a 5 cm, è il materasso da scegliere, riuscendo ad accontentare persone con fisicità ed esigenze di riposo diverse.

materasso a molle insacchettate

Ecco i pro dei materassi a molle insacchettate in breve: 

  1. La maggior traspirabilità grazie al ricircolo d'aria, che permette la struttura a molle, non essendo piena al centro;
  2. il sostegno graduale e bilanciato del molleggio indipendente a zone di portanza differenziata, che se unito al memory (materassi chiamati ibridi), fanno del materasso a molle insacchettate e memory il  materasso più performante ed adattante.
  3. minor sensibilità agli sbalzi di temperatura rispetto ai materassi totalmente in schiuma con o senza memory, che risentono invece del calore. Infatti molti utilizzatori notano nei materassi in schiuma, maggior morbidezza in estate rispetto all'inverno.

Molle insacchettate e posizione di riposo

La particolarità della molla insacchettata è il molleggio indipendente, quindi avrà un sostegno adattante, accogliente, non respingente. E' adatto a chi dorme sul fianco o supino, adattandosi a spalle e bacino, sostenendo allo stesso tempo, quindi sostegno, non durezza, adattamento, non morbidezza.

Consigliato a chi ha un fisico longilineo, con peso corporeo ben distribuito, nella portanza media da 4 a 6, in altri casi, con pesi maggiori, a portanze più alte, tra 7 e 8, su una scala da 1 a 10. Per obesità di grado lieve, entro i 30 di indice BMI, consigliamo solo portanze rigide, come Gabrielli King Superior o King Air, oppure Simmons Excellence portanza rigida.

posizione di riposo

Gli svantaggi dei materassi a molle insacchettate

  1. Il prezzo. Se il tuo budget per l'acquisto del materasso è sotto i 1000 euro, troverai una grande offerta di materassi a molle indipendenti insacchettate, ma difficilmente troverai qualità e durevolezza. Per garantire un ottimo riposo e per un tempo soddisfacente (da 8 a 10 anni) sarà necessario investire oltre 1000 euro;
  2. Altezza. Se cerchi un materasso non altissimo, difficilmente troverai materassi a molle insacchettate sotto i 26 cm di altezza. Per via delle diverse stratificazioni questi materassi sono molto alti.
  3. Posizione di riposo prona. Se ami dormire in questa posizione, non è un materasso adatto soprattutto se a portanza inferiore a 7 su 10. Approfondisci sul materasso giusto per la tua posizione di riposo

Rigidità dei materassi a molle insacchettate

Considerare il materasso a molle più rigido di altri perché ha le molle è un associazione sbagliata. Ne esistono a portanza rigida, ma non lo sono a priori, anzi. Questi materassi nascono per essere più performanti, quindi per adattarsi di più. Un materasso a molle insacchettate rigido, come ad esempio King 800, è quasi un'eccezione.   

Se il materasso ha più molle è più rigido? E' esattamente il contrario. Con 1600 molle è bene aspettarsi più comfort e non più rigidità, rispetto ad 800). Più molle aumentano il grado di adattamento e accoglienza del materasso; Quanto deve essere alto il materasso a molle insacchettate I materassi a molle insacchettate hanno un'altezza dai 22 ai 30 cm (ed oltre), mediamente 25 cm, hanno più strati, per cui necessitano di altezze più importanti, sconsigliamo materassi meno di 24 cm di spessore; Calore e traspirazione Il materasso a molle insacchettate è sempre più fresco, purché senza memory: non sempre. L'eccessivo calore è determinato dalla scarsa qualità dei materiali, che non traspirano, indipendentemente dal memory. Materasso più fresco in commercio: Materasso Fresco Cotton 

CONTATTACI


Il materasso molle e memory è caldo?

Il materasso a molle e memory non è eccessivamente caldo o morbido come lo sono i materassi Memory senza molle, perché la parte in memory è di pochi centimetri. Inoltre hai la possibilità di girarlo, posizionando la parte del memory al di sotto, non a contatto con il corpo.

Per approfondire sui Materassi Caldi come evitarli

Rigidità dei materassi a molle

Sfatiamo alcuni miti sulle molle. Considerare il materasso a molle più rigido di altri solo perché ha le molle. Sbagliato. Questi materassi nascono per essere più performanti, quindi per adattarsi di più. Ne esistono a portanza rigida, ma non lo sono a priori; 

Materasso a molle insacchettate rigido: King 800

Più molle è più rigido, meno molle, meno rigido, è vero?

E' esattamente il contrario. Con 1600 molle è bene aspettarsi più comfort e non più rigidità, rispetto ad 800). Più molle aumentano il grado di adattamento e accoglienza del materasso;

Quanto deve essere alto il materasso a molle insacchettate

I materassi a molle insacchettate hanno un'altezza dai 22 ai 30 cm (ed oltre), mediamente 25 cm, hanno più strati, per cui necessitano di altezze più importanti, sconsigliamo materassi meno di 24 cm di spessore;

Calore e traspirazione

Il materasso a molle insacchettate è sempre più fresco, purché senza memory: non sempre. L'eccessivo calore è determinato dalla scarsa qualità dei materiali, che non traspirano, indipendentemente dal memory.

Materasso più fresco in commercio: Materasso Fresco Cotton 

Quante molle deve avere il materasso a molle?

Un materasso matrimoniale a molle insacchettate deve avere 800 molle, un numero superiore non è determinante perché il materasso sia migliore, il numero di molle è meno importante della qualità della molla e dell'insieme del materasso. Il materasso a molle Bonnel, cioè tradizionali, ne deve avere 400 nel matrimoniale, la molla o meglio il filo della spirale, deve avere uno spessore di 3,5 mm se cerchi il massimo della rigidità.

Il materasso con più molle è più rigido? No, la rigidità del materasso non è determinata dal numero di molle, anzi i materassi a micromolle ad esempio, come i 1600 o 3000 molle, sono più accoglienti.

Molle insacchettate indipendenti

Che differenza c'è tra il materasso a molle e a molle indipendenti?

Il molleggio indipendente fa si che ogni molla sia libera di adattarsi secondo la pressione generata dal nostro corpo steso sul materasso, quindi si adatta, diversamente dal materasso a molle tradizionali, che è più lineare e meno performante.

I materassi a molle rimbalzano? Cioè sono troppo ammortizzati? No, quella è una caratteristica tipica dei materassi a molle tradizionali, il rimbalzo e il rumore, nonché quel fastidioso trasferimento di movimento al partner, quando ci si muove durante il riposo.

come è fatto il materasso molle insacchettate

Che altezza deve avere il materasso a molle insacchettate indipendenti?

Il materasso a molle insacchettate deve avere un'altezza compresa tra i 23 e i 26 cm in quanto il molleggio, generalmente alto 15 cm, più i vari strati del materasso e le imbottiture, compartano maggior spessore, rispetto ai materassi senza molle. Altezze superiori sono date da maggiori imbottiture o dall'utilizzo di strati aggiuntivi di molleggio.

L'altezza massima dei materassi a molle è circa 40 cm come i materassi Simmons e alcuni modelli Gabrielli.

Il materasso a molle e memory è morbido?

Il materasso a molle e memory non è necessariamente morbido, visto che di solito il memory è in piccoli strati, 2 o 3 cm, per cui il materasso molle e memory può essere anche apprezzato da chi non ama i materassi memory, dove invece il memory è almeno 6 cm, quindi più caldo e cedevole.

come è fatto il materasso molle insacchettate

Il Materasso a Molle deve avere la rete adatta

I migliori materassi cioè i più performanti in grado di adattarsi a noi senza comprimere, seguono le nostre forme ma anche quelle delle doghe, cioè se sotto trovano una base non lineare si deformano, per cui certamente il letto a doghe deve essere di qualità commisurata, sia per il materasso matrimoniale che singolo.

Un buon letto a doghe ti permetterà di beneficiare di tutti i pregi del materasso a molle.

Per altre info, visita la nostra pagina dedicata a: Le migliori reti a doghe

rete adatta ai materassi a molle insacchettate
Prodotto aggiunto alla lista