Vantaggi del materasso a molle insacchettate
Perché scegliere il materasso a molle insacchettate? Che vantaggi offre? Maggior affidabilità delle molle rispetto alla sola schiuma poliuretanica e memory, e maggior freschezza, grazie alla sua struttura il ricircolo d'aria è garantito (vedi immagine sotto) se poi dotato di un leggero strato di memory è il massimo dell'adattabilità. Secondo molti produttori, infatti, il materasso con interno a molle insacchettate e strato di memory da 3 a 5 cm, è il materasso da scegliere, riuscendo ad accontentare persone con fisicità ed esigenze di riposo diverse.

Ecco i pro dei materassi a molle insacchettate in breve:
- La maggior traspirabilità grazie al ricircolo d'aria, che permette la struttura a molle, non essendo piena al centro;
- il sostegno graduale e bilanciato del molleggio indipendente a zone di portanza differenziata, che se unito al memory (materassi chiamati ibridi), fanno del materasso a molle insacchettate e memory il materasso più performante ed adattante.
- minor sensibilità agli sbalzi di temperatura rispetto ai materassi totalmente in schiuma con o senza memory, che risentono invece del calore. Infatti molti utilizzatori notano nei materassi in schiuma, maggior morbidezza in estate rispetto all'inverno.
Molle insacchettate e posizione di riposo
La particolarità della molla insacchettata è il molleggio indipendente, quindi avrà un sostegno adattante, accogliente, non respingente. E' adatto a chi dorme sul fianco o supino, adattandosi a spalle e bacino, sostenendo allo stesso tempo, quindi sostegno, non durezza, adattamento, non morbidezza.
Consigliato a chi ha un fisico longilineo, con peso corporeo ben distribuito, nella portanza media da 4 a 6, in altri casi, con pesi maggiori, a portanze più alte, tra 7 e 8, su una scala da 1 a 10. Per obesità di grado lieve, entro i 30 di indice BMI, consigliamo solo portanze rigide, come Gabrielli King Superior o King Air, oppure Simmons Excellence portanza rigida.

Gli svantaggi dei materassi a molle insacchettate
- Il prezzo. Se il tuo budget per l'acquisto del materasso è sotto i 1000 euro, troverai una grande offerta di materassi a molle indipendenti insacchettate, ma difficilmente troverai qualità e durevolezza. Per garantire un ottimo riposo e per un tempo soddisfacente (da 8 a 10 anni) sarà necessario investire oltre 1000 euro;
- Altezza. Se cerchi un materasso non altissimo, difficilmente troverai materassi a molle insacchettate sotto i 26 cm di altezza. Per via delle diverse stratificazioni questi materassi sono molto alti.
- Posizione di riposo prona. Se ami dormire in questa posizione, non è un materasso adatto soprattutto se a portanza inferiore a 7 su 10. Approfondisci sul materasso giusto per la tua posizione di riposo.