Si deduce in un'unica soluzione, non in 10 anni come altri bonus o detrazioni. Essendo una spesa medica sanitaria generica, per detrarre il materasso dispositivo medico non serve nessuna impegnativa e prescrizione o patologia, è necessaria la fattura di acquisto con il numero di registrazione DM del materasso dispositivo medico, e l'indicazione della normativa in fattura. Tu dovrai solo fornire i dati fiscali corretti, cioè residenza e codice fiscale. Il venditore invierà la fattura elettronica all'agenzia delle entrate, dopo alcuni giorni dall'invio la troverai nel tuo cassetto fiscale dello SDI il sistema di interscambio dell'ag. delle entrate.
La fattura per acquisto di materassi dispositivo medico ha la stessa valenza dello scontrino parlante della farmacia, che rilasciano al banco anche per farmaci senza prescrizione ma comunque detraibili perchè dispositivo medico. Se tutto eseguito correttamente lo troverai sul precompilato dell'agenzia delle entrate, o potrai inserirlo.
Importante è che il materasso venga pagato con bonifico o carte di pagamento, cioè con tracciabilità, non ammesso il pagamento contante. L'agenzia delle entrate ha inoltre chiarito che non necessariamente l'intestatario della fattura debba saldare l'acquisto, chiunque può saldare, senza dover giustificarne il motivo.