Non siamo tutti uguali, in ogni caso sappi che il cuscino sagomato viene scelto solo dal 5% degli italiani. Una caratteristica positiva dei cuscini a doppia onda, o sagomati, sta nel fatto di avere due altezza diverse nello stesso cuscino e in più una forma anatomica che segue le linee naturali della cervicale.
Cuscini a doppia onda sagomati e cuscini standard
Il cuscino cervicale standard è meno specifico per la colonna cervicale, ha varie altezze e rigidità.
Come si usa il cuscino per la cervicale
Qual è la posizione giusta per il cuscino a doppia onda? L'onda deve sostenere il collo, la cervicale, e la testa deve essere accolta nella parte centrale del cuscino (C, come mostrato nell'immagine sotto), dove c'è l'avvallamento. Questo da beneficio non viene dato dal cuscino standard che invece tiene la testa maggiormente rialzata.
Quale onda utilizzare, onda alta o bassa?

Quale onda del cuscino utilizzare? Generalmente dormendo sul fianco si utilizza l'onda del cuscino più alta (C), perché la distanza tra capo e spalla è maggiore, ma se dormi supino sarà da preferire l'onda più bassa (B). Se ti accorgi che l'onda bassa sia troppo sottile puoi sempre invertirle, ruotando il cuscino.
Migliori cuscini sagomati
Di seguito la nostra selezione dei migliori cuscini ad onda sagomati, scelti tra le migliori marche di cuscini anatomici, Simmons, Dorsal, Niucci e Dorelan che offre per ogni modello anche la possibilità di scegliere l'altezza.
Migliori cuscini sagomati in commercio
Dorsal Zefiro con tecnologia Tubes per chi non bada a spese per la cervicale, e Dorelan Swan di varie altezze, prezzo importante ma comunque più basso.